- Home
- Cultura Asado
- Asado, Asar e Asador: per non confondersi sui termini
Asado, Asar e Asador: per non confondersi sui termini
I termini asado e asador hanno entrambi più significati e indicano cose diverse tanto da creare a volte confusione anche nei “griller” più esperti.
Nonostante l’asado argentino goda di una fama indiscussa in tutto il mondo, spesso anche in molti appassionati griller c’è un po’ di difficoltà nell’uso del termine che genericamente vuol dire: “cotto alla brace”. Questo fatto è legato ai vari significati che nella stessa Argentina la parola asado assume nell’uso comune. Con questo termine, infatti, oltre all’idea di evento conviviale che da noi in Italia possiamo definire “grigliata”, si identifica anche un taglio di manzo specifico, il costato.
Asado come taglio di carne
Il costato di manzo quando è lasciato intero viene chiamato costillar ed è ideale per una cottura lenta, a la cruz, mentre tagliato a strisce, perpendicolari alle coste, è conosciuto come asado de tira. Le strisce di asado de tira vengono cucinate in più modi: se di spessore importante (5-8 cm) diventano un must della cottura lenta a la cruz, mentre più sottili (2-3 cm) sono ideali per una cottura più rapida alla griglia (parilla).

L’asador come maestro grigliatore
Nel mondo dell’asado un altro assoluto protagonista è l’asador. Con questo termine si definisce colui che si occupa di asar, cioè letteralmente di cucinare alla brace. In Argentina asador non ci si improvvisa! L’asador è colui che ha l’esperienza per gestire con maestria il fuoco, capire quando girare la carne e soprattutto ha l’ultima parola nel decidere se la carne è pronta per essere servita oppure va lasciata ancora cucinare. Ci possono essere tante persone che collaborano attorno al fuoco, ma come ogni nave ha un unico capitano, ogni asado che si rispetti ha un unico asasdor!

L’asador come strumento per cucinare
L’asador però è anche il particolare dispositivo con il quale si cucina a la cruz. Nel mondo della cottura alla brace molti asador (grigliatori) si sbizzarriscono nella costruzione di asador (dispositivi per la cottura) personalizzati e dalle forme originali.