Salsa Criolla, la ricetta di Cecilia

La salsa criolla è una tra le salse più conosciute e utilizzate in Argentina. Nella versione tradizionale e nelle sue diverse varianti, è molto diffusa anche in altri paesi latinoamericani per accompagnare i tradizionali piatti a base di carne grigliata come l’asado o il churrasco, ma è anche un gustoso condimento per altre preparazioni come panini e zuppe.

La ricetta tradizionale della salsa criolla richiede l’uso di un olio dal sapore neutro, come quello di semi di girasole o di mais, che non coprono il sapore degli ortaggi.
La salsa criolla è una salsa leggermente acidula composta da varie verdure tagliate a dadini. Si prepara fresca.

caratteristiche ricetta

Difficoltà: facile

Preparazione: 30 min

Cottura: si realizza a freddo

Dosi per: 8/12 persone

Costo: basso

INGREDIENTI

peperoni 3 rossi grandi
peperoni 2 gialli grandi
peperoni 2 verdi gialli
cipollotti 3
cipolla 1 media
pomodori 2 S.Marzano
aceto di vino bianco ½ tazza
olio di semi di mais 1 tazza
sale e pepe q.b.
peperonicino macinato q.b.

PREPARAZIONE

Lavare i pomodori, tagliarli a metà e dopo averli privati dei semi, tagliarli a pezzetti (1). Lavare i peperoni, tagliarli a metà e privarli di semi e picciolo. Pelare i peperoni (2) e tagliarli a pezzetti piccoli.

Allo stesso modo tagliare anche cipolla, cipollotti (3). Mettere in un contenitore l’aceto ed insaporirlo con tutti i condimenti. Mescolare bene (4). Aggiungere la verdura a pezzetti e l’olio e mescolare bene.

Far riposare in frigo per almeno 3 ore in modo che si sprigionino tutti i sapori, prima di consumarla. Il risultato sarà migliore se viene preparata il giorno prima.

Sperimenta la cottura a la cruz con i nostri asador.

Scopri gli asador LaCruzRicette esclusive "a la cruz"