- Home
- Ricette 'a La Cruz'
- Crostone di pane rustico con salamelle a l’asador, peperoni arrostiti e scaglie di pecorino. La ricetta dello chef Luca Montersino
Crostoni con salamelle all’asador, peperoni e scaglie di pecorino. La ricetta dello chef Luca Montersino
Oggi lo chef Luca Montersino ci propone dei crostoni di salamelle (salsicce) in versione “gourmet”. La cottura all’asador garantisce alle salamelle un sapore e un gusto inaspettato, valorizzato dall’abbinamento con il pane toscano, il peperone, il formaggio alle vinacce, la crema di patate e i pomodorini confit. Una soluzione semplice da fare ma ricercata: ecco come preparare il tutto.
INGREDIENTI
Salamelle (salsicce) 800 g
Peperoni rossi e gialli 400 g
Pane toscano 1 kg
Crema di patate all’aglio nero 200 g
Pomodorini confit 200 g
Formaggio alle vinacce Sangiovese 250 g
Sale q.b.
Olio q.b.
ASADOR ATTREZZATO CON:
Portasalsicce
Doppia griglia per verdure
Crema di patate con aglio nero fermentato
Lessate le patate, schiacciatele e frullatele assieme a un po’ di aglio nero fermentato con sale, pepe e olio.
Per le salamelle all’asador
Mettere le salamelle (o salsicce) sull’apposito portasalsicce (1), chiudere e posizionare sull’asador (2). Cuocere in maniera più decisa rispetto ad altri tagli di carne, avvicinando le salamelle al fuoco. Quando le salamelle saranno cotte da un lato, girare la croce per cuocerle dall’altro.


Per i peperoni:
Nel frattempo lavare, mondare e tagliare a metà i peperoni (3). Mettere sulla griglia e cuocere rapidamente sulla brace (4). I peperoni dovranno rimanere croccanti.


Una volta cotte, sfilare le salamelle dal portasalsicce (5). Tostare delle fette di pane toscano; condire con la crema di patate all’aglio nero (6).


Tagliare le salamelle a rondelle (7). Farcire le fette con rondelle di salamella, pezzetti di peperone, qualche pomodorino confit e scaglie di formaggio (8).


Servire i crostoni con un giro d’olio finale, ottimo anche lo stesso dei pomodori confit.

Vuoi sperimentare la cottura a la cruz con i nostri asador?