- Home
- Condizioni generali di vendita
condizioni generali di vendita
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali (di seguito anche solo CG) si applicano a tutte le forniture di prodotti a marchio La Cruz® da parte della società Ushuaia S.n.c. di Sergio Daniel Maichen, P.I. 02174530309 corrente in Mereto di Tomba (UD), via Montenero 9 (di seguito anche solo Ushuaia).
DEFINIZIONI
Le parole di seguito elencate avranno nel prosieguo il significato qui indicato:
Accettazione: la conferma d’ordine inviata da Ushuaia al Cliente a seguito del ricevimento di un Ordine a seguito della quale il contratto tra Ushuaia ed il cliente è perfezionato.
Cliente/i: il soggetto fisico (Consumatore o Professionista) ovvero la persona giuridica che formulano la Proposta d’Acquisto di un prodotto La Cruz ad Ushuaia ai sensi delle presenti CG;
Consumatore/i: il Cliente che formula un Ordine agendo per fini estranei alla propria attività professionale.
Ordine/i: la proposta inviata dal Cliente ad Ushuaia finalizzata all’acquisto di uno o più Prodotti unitamente al pagamento anticipato del relativo Prezzo e delle Spese di Spedizione;
Parti: il Cliente ed Ushuaia unitariamente intesi.
Prezzo: il corrispettivo per l’acquisto dei Prodotti indicato da Ushuaia comprensivo di iva come per legge;
Prodotti: i beni – a marchio La Cruz o meno – commercializzati da Ushuaia attraverso lo Store;
Professionista: il Cliente che formula un Ordine agendo per finalità che rientrano nell’ambito della propria attività professionale.
Spese di Spedizione: il corrispettivo forfettario richiesto da Ushuaia per la spedizione all’indirizzo indicato dal Cliente dei Prodotti acquistati, comprensivo di ogni attività propedeutica all’affidamento al vettore prescelto;
Store: la piattaforma informativa e di commercio elettronico dei Prodotti raggiungibile online all’indirizzo www.lacruzasador.com;
* * *
1. ORDINI E MODALITÀ DI ACQUISTO
1.1 Le descrizioni dei Prodotti, l’indicazione dei prezzi ed ogni relativo contenuto non costituiscono offerta al pubblico e non vincolano in alcun modo Ushuaia, costituendo esclusivamente un invito all’Ordine.
1.2 Ushuaia non è in alcun modo vincolata dal semplice ricevimento di Ordini da parte dei Clienti, valendo gli stessi unicamente come proposte irrevocabili d’acquisto in relazione ai beni cui gli stessi si riferiscono. In caso di mancata accettazione dell’Ordine Ushuaia è esclusivamente tenuta alla restituzione del prezzo eventualmente pagato dal Cliente senza alcun tipo di responsabilità ulteriore.
1.3 Il contratto relativo alla compravendita e spedizione dei Prodotti si intende perfezionato e vincolante tra le Parti solo in caso di accettazione scritta dell’Ordine da parte di Ushuaia, comunicata via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente.
1.4 Lo Store non è abilitato all’acquisto mediante partita iva. Per acquisti tramite partita iva è necessario contattare direttamente gli uffici commerciali di Ushuaia alla e-mail [email protected] al fine di condizioni personalizzate e fatturazione dedicata.
2. SPEDIZIONI, PAGAMENTI E RISERVA DI PROPRIETÀ
2.1 Ushuaia spedisce i Prodotti tramite corriere, che si riserva di identificare di volta in volta. I termini di consegna, che decorrono dal giorno lavorativo successivo a quello di conferma d’ordine da parte di Ushuaia, sono quelli del vettore concretamente utilizzato, ovvero orientativamente 4 gg lavorativi per consegna in tutte Italia e 7 gg lavorativi per le isole. Nel caso di Ordini relativi a più Prodotti, gli stessi verranno spediti in un’unica soluzione, salvo diverso accordo scritto. In caso di consegna congiunta, i tempi di consegna applicabili all’Ordine saranno quelli relativi al prodotto il termine di consegna maggiore.
2.2 Nel caso in cui la consegna dei Prodotti non possa aver luogo per fatto imputabile al Cliente, dopo due tentativi di consegna Usuhaia si riserva il diritto di recedere dal contratto, rimborsando il prezzo pagato dal cliente, eccettuate le eventuali spese di spedizione.
2.3 Nel caso di improvvisa ed incolpevole indisponibilità di un Prodotto il cui ordine sia stato confermato da Ushuaia, quest’ultima potrà recedere dal Contratto ovvero proporre al Cliente un Prodotto sostitutivo. In caso di mancato accordo con il Cliente, Ushuaia provvederà alla pronta restituzione di tutte le somme da questi versate.
2.4 Ushuaia accetta i metodi di pagamento evidenziati/pubblicizzati nello Store, riservandosi di modificarli unilateralmente e senza preavviso.
2.5 Nel caso in cui il prezzo di un prodotto non sia stato integralmente appreso da Ushuaia prima della consegna del medesimo al Cliente, Ushuaia si riserva la proprietà sul Prodotto stesso fino all’integrale saldo del prezzo.
3. DIRITTO DI RECESSO
3.1 I Consumatori possono usufruire del diritto di recesso, gratuitamente e senza necessità di motivazione, per un periodo complessivo di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del Prodotto acquistato (o, in caso di consegne parziali, dalla data dell’ultima consegna).
3.2 Il diritto di recesso può essere esercitato inviando ad Ushuaia apposita comunicazione scritta, tramite posta elettronica o cartacea, comunicando la propria intenzione di recedere. A titolo meramente esemplificativo, si può scaricare qui un modello di comunicazione .
3.3 In caso di recesso Ushuaia rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, comprese le spese di spedizione (ad eccezione di eventuali costi aggiuntivi sostenuti su espressa richiesta del Cliente, come ad esempio quelli relativi ad una modalità di consegna diversa da quella meno onerosa proposta da Ushuaia) entro quattordici giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di cui al comma precedente per mezzo del medesimo metodo di pagamento scelto dal Cliente, salvo diverso accordo scritto.
3.4 Ushuaia potrà in ogni caso trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
3.5 Ushuaia si occuperà di organizzare il ritiro dei Prodotti per i quali sia stato esercitato il diritto di recesso. Le modalità di ritiro verranno comunicate da Ushuaia contestualmente all’invio via mail dell’etichetta di ritorno.
3.6 In caso di recesso, il cliente è responsabile di qualsiasi diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
4. GARANZIA E RESPONSABILITÀ
4.1 Salva ed impregiudicata la garanzia di conformità di legge per i Consumatori, pari a due anni, Ushuaia può, a sua discrezione e su base meramente volontaria, prestare su alcuni Prodotti una garanzia ulteriore. Le informazioni relative a quest’ultima sono eventualmente disponibili nelle pagine dello Store dedicate alle garanzie commerciali.
4.2 I Professionisti godono della sola garanzia per difetti materiali dei Prodotti, per la durata di un anno.
4.3 Resta inteso che se i Prodotti vengono utilizzati per scopi commerciali, Ushuaia non risponderà nei confronti del Cliente per eventuali perdite di profitto, diminuzione del volume d’affari, interruzione dell’attività o perdita di opportunità commerciali.
5. PRIVACY
5.1 Ushuaia raccoglierà i dati dei Clienti esclusivamente per dare esecuzione/gestire i rapporti contrattuali, nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016.
5.2 Ulteriori dettagli sulla raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati, si rimanda alla Privacy Policy di Ushuaia, disponibile online nello Store cliccando su “Informativa Privacy”.
6. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
6.1 Dal 15 febbraio 2016 tutti i consumatori che hanno incontrato problemi con un acquisto online (anche anteriore a quella data) possono rivolgersi alla nuova piattaforma online di risoluzione delle controversie (ODR) predisposta dalla Commissione Europea. L’utilizzo della piattaforma online non è né necessario né obbligatorio. Pertanto, i consumatori sono liberi di far valere i propri diritti senza essere costretti ad utilizzare la piattaforma ODR.
6.2 La piattaforma europea per risoluzione online delle controversie per i consumatori è disponibile al seguente indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr.
6.3 Ushuaia non si obbliga e non è tenuta a partecipare alle procedure di risoluzione delle controversie di cui sopra.
7. DISPOSIZIONI FINALI
7.1 I contratti stipulati tra Ushuaia e i Clienti sono disciplinati esclusivamente dalla legge italiana e la lingua italiana è la lingua esclusiva del contratto e delle eventuali trattative.